
26 Mag 42 anni di strada insieme a Luisa Vaghi, Purchase Manager SIVAM
Oggi in SIVAM festeggiamo una persona alla quale siamo molto affezionati: dopo 42 anni in azienda e dopo numerosi ruoli ricoperti, ultimo dei quali quello di Purchase Manager, Luisa Vaghi si è molto più che meritata l’augurio per una felice pensione.
Vogliamo celebrare questo esempio di dedizione aziendale con un articolo che racconta la storia di Luisa e allo stesso tempo quella dell’azienda negli ultimi 4 decenni. Una azienda fatta di storie, di entusiasmo e di professionisti che con il loro quotidiano lavoro danno valore ad una azienda fatta di persone.
Well done Luisa and well deserved!
Buongiorno Luisa, da dove ha inizio la sua avventura in Sivam?
Ho cominciato a lavorare in SIVAM come centralinista, nel ‘79, a soli 19 anni, dopo aver conseguito il diploma di perito aziendale corrispondente in lingue.
Sono stata alla reception un paio di anni e poi qualcosa accade, si comincia ad esportare!
Arrivano i primi ordini dall’estero, soprattutto dall’africa: la Nigeria, la Tunisia; ma anche da Malta e, viste le mie conoscenze linguistiche, vengo incaricata ad affiancare il Dottor Claudio Zocchi, nel neonato Ufficio Estero.
Mi piaceva essere parte di qualcosa di nuovo, poter utilizzare i miei studi, andare in fiera, parlare con i clienti: la crescita aziendale procedeva di pari passo con la mia crescita professionale.
L’azienda cresceva e le esigenze anche. L’ufficio commerciale aveva bisogno di risorse e di operatività ed entrai a far parte di quel gruppo che oggi conoscete meglio con il nome di Customer Service.
Nei naturali cicli aziendali, l’allora responsabile delle risorse umane era vicino alla pensione e accettai con piacere la proposta di SIVAM di formarmi in questo segmento per poter ampliare le mie responsabilità. E’ stato semplice e naturale per me inserirmi nel ruolo di Responsabile delle Risolse umane.
Ma quindi si è occupata anche delle assunzioni?
Ho affiancato la proprietà in anni di selezione del personale e potuto osservare e contribuire a tutti i cambiamenti aziendali di personale e di management.
A proposito di Management, siamo alla 3a generazione della famiglia Zocchi
Sì, posso dirle che il mio colloquio l’ha fatto di persona la Sig.ra Piera Sacchini, fondatrice e presidente dell’azienda a quel tempo.
La Sig.ra Sacchini, mamma di Claudio Zocchi, (nonna di Cesare, attuale GM, ndr) aveva la stoffa dell’imprenditrice, in ogni dettaglio.
Ci tengo a ricordare che Sig.ra Sacchini dava molta importanza alle persone: nessuno era numero, c’era un rapporto individuale diretto fra la proprietà e i dipendenti.
Questa valorizzazione dell’individuo è una caratteristica che accomuna la famiglia Zocchi e si è mantenuta ancora oggi; i dipendenti SIVAM sono conosciuti personalmente, ci sono momenti di confronto con ognuno quando necessario. È una azienda dove il rapporto umano è rimasto un valore imprescindibile.
La parola ricorrente nei discorsi con i dipendenti era “qui siamo una grande famiglia”.
Direi che con il nuovo motto “We are Sivam” la tradizione viene mantenuta e rilanciata.
Qual’è l’incarico attuale?
Responsabile ufficio acquisti. Un lavoro per il quale, in questo ultimo anno con la difficoltà di reperimento di materie prime, ho dovuto lottare e mettere in campo doti di tenacia e diplomazia per poter garantire le forniture di prodotti ai nostri clienti. In questo periodo sono stata coadiuvata da valide risorse come il direttore di stabilimento e il capo fabbrica, che ringrazio di cuore.
Cosa farai ora che, andando in pensione, avrai più tempo?
Ora, dopo 42 anni e mezzo di lavoro, è tempo di salutare e fare altro, seguire nuovi orizzonti.
Vorrei andare a vivere al mare, e anche se questo restasse solo un sogno per via dei legami familiari, l’idea di viaggiare è di sicuro qualcosa che mi terrà particolarmente impegnata.
Auguri Luisa, grazie per l’entusiasmo!