Ciclo di verniciatura Poliuretanico laccato opaco e lucido

Supporto: MDF

  • Applicazione di fondo poliuretanico bianco: 1 mano:
    • LBP578 cat. 30% con LCB178 dil. 50-60 % con LZD091
  • Dopo circa 3-4 ore, previa carteggiatura con carta abrasiva grana 280-320:
  • Applicazione di finitura poliuretanica bianca o colorata:
    • LFP031-041 cat. 50% con LCB062 dil. 50 % con LZD091, 1 mano a spruzzo
  • Ove sia richiesta una particolare resistenza all’ingiallimento si consiglia l’impiego della stessa finitura con catalizzatore “non ingiallente” LCB190.

 

Dopo l’applicazione della finitura può essere applicata una patina (serie LAS o LAT) in vari colori per evidenziare il poro o per ottenere un effetto decapè. Dopo l’essiccazione la patina va protetta con una mano di finitura trasparente Poliuretanica o Acrilica.

 

L’impiego di prodotti alternativi ma equivalenti a quelli indicati nel ciclo di lavorazione non pregiudicano il risultato finale. La valutazione in base a costi, tempi di essiccazione, vertibabilità, ecc. può essere influenzata da situazioni tecniche o commerciali diverse.

 

Per l’impiego specifico di ogni prodotto attenersi ai dati contenuti nella relativa Scheda Tecnica, o chiedere ulteriori informazioni al Laboratorio.

E.O.F.

Codice lavorazione

CLL04

Argomento
cicli di lavorazione