14 Gen LBA052 Sivodur – Fondo poliuretanico trasparente alto solido
LBA052 Riduce le emissioni di sostanze organiche mantenendo una elevata qualità estetica nella verniciatura dei manufatti in legno.
Le vernici a solvente influiscono sulla formazione dell’ozono al terreno per la presenza dei COV (composti organici volatili), che con gli ossidi di azoto e in presenza di luce solare danno luogo all’ozono per reazione fotochimica. L’ozono è un gas irritante per la pelle e le mucose e danneggia le piante.
In un’ottica di miglioramento dell’impatto ambientale è per cui necessario trovare alternative che riducano o limitino le emissioni di sostanze organiche in atmosfera.
Su questo argomento i laboratori di ricerca e sviluppo di Nuova Sivam hanno formulato un nuovo prodotto poliuretanico ad alto solido adatto per la preparazione di fondo su manufatti in legno sagomati.
La gamma prodotti
Sivodur – Fondo poliuretanico trasparente alto solido LBA052.
Il prodotto si catalizza con LCB195 al 50% e si diluisce al 15% con LZD 444.
Caratteristiche principali
Il prodotto ha un elevato corpo riempimento, una ottima trasparenza e carteggiabilità. In applicazione garantisce una buona bagnabilità esaltando la colorazione e l’estetica del legno.
L’elevata tixotropia garantisce inoltre una ottima verticalità sino a 350 micron umidi.
Confronti con la concorrenza
Se confrontato con i tipici fondi poliuretanici trasparenti vi è un incremento di residuo secco di circa il 20%.
Profilo del cliente
Produttore di manufatti in legno sagomati quali calci di fucili, pennelli, manici, cofani mortuari o altri particolari in legno massello torniti.
Motivazioni d’acquisto
Con questo prodotto è possibile eseguire dei cicli verniciatura con un minor numero di passaggi, riducendo i tempi di verniciatura pur mantenendo un elevato corpo riempimento.
È possibile inoltre ridurre le emissioni di sostanze organiche nell’ambiente dove viene utilizzato e nell’ambiente esterno.
Accedi all’area utenti autorizzati per scaricare la scheda completa con i “consigli per l’applicazione”
registrati